SPIRAL STABILIZATION (SPS)

 

Spiral Stabilization® - SPS - è un metodo ideato dal medico ceco Dr. Richard Smisek che ha come principale finalità la prevenzione e il trattamento del mal di schiena e dei problemi posturali.

 

Gli esercizi eseguiti con dei lunghi elastici mettono in azione contemporaneamente i muscoli agonisti e antagonisti generando al contempo stretching attivo e potenziamento. Il principio della reciproca inibizione permette il rafforzamento della muscolatura indebolita e la decontrazione di quella ipertesa attenuando gli squilibri strutturali. L'azione sulla colonna è di riallineamento rispetto all'asse centrale e di allungamento (trazione verso l'alto).

Il lavoro fisico attraverso l'attivazione di spirali muscolari specifiche coinvolge il sistema miofasciale nel sostegno della schiena durante il movimento. In particolare, l'attivazione del sistema fasciale dei muscoli obliqui addominali provoca un rilassamento delle tensioni muscolari della parte dorsale e un allungamento della colonna vertebrale verso l'alto. Conseguenza di questo è la diminuzione del carico sui dischi intervertebrali, e quindi la rigenerazione del disco stesso e il conferimento al corpo di maggiore stabilità, mobilità e coordinazione.

 

Benefici molteplici:

•  Miglioramento della postura

•  Riequilibrio del sistema miofasciale  

•  Rigenerazione dei dischi intervertebrali

•  Stabilizzazione della colonna prevenendo il sovraccarico di schiena e altre articolazioni

•  Perfezionamento della qualità del movimento in genere e del cammino, come anche del gesto sportivo

•  Incremento di coordinazione, percezione ed equilibrio

•  Miglioramento della qualità della respirazione attraverso la rieducazione dei muscoli espiratori

   (muscoli di sostegno della colonna vertebrale e del torace) e lo sblocco diaframmatico

•  Autocoscienza: presa di coscienza di ciò che avviene e ciò che si modifica durante il lavoro motorio

•  Educazione alla propriocettività: la capacità di sentire e percepire la postura corretta e lo schema corporeo

•  Recupero di funzionalità e armonia psico-fisica

  

CORSI ATTIVI: 

  • Lunedì ore 18.00;
  • Venerdì ore 18.00.

 

 

  

 

(Foto e immagini - Copyright©Richard Smisek) 

Torna Indietro 

NEWS

Testimonianze

  • Mi sono rivolta di recente al Punto Postura per un problema alla schiena di mio figlio. L'ortopedico mi aveva consigliato Read More
    MARIELLA CIUFFREDA
  • Abbiamo seguito un corso di pancafit personalizato, sia io che mio figlio, per problematiche diverse. Io personalmente per dolori cervicali Read More
    ADELINA VERRILLO
  • Elia è una persona seria e competente, mi ha aiutato a capire come utilizzare la respirazione per consentimi di migliorare Read More
    FABIO MERLINI
  • Conosco Punto Postura da qualche anno, ne ho avuto bisogno per sistemare un problema alle spalle ed ho trovato in Read More
    DAMIANO CARRA
  • 1
  • 2